A livello diagnostico Alfalab system utilizza il sistema Pedar per la valutazione in dinamica delle pressioni del piede all'interno della calzatura.
Questo dispositivo permette di controllare localmente i carichi che agiscono tra il piede e la calzatura.
Inoltre dopo aver effettuato il plantare possiamo controllare come lavora quest’ultimo, andando a confrontare le due podografie ed eventualmente andare a correggere il plantare.
Attualmente, stiamo realizzando uno studio sul piede di Charcot con il Prof. Alberto Piaggesi rep. Piede Diabetico ospedale Cisanello di Pisa.
Con il sistema Easy Professional 4030 Alfalab system progetta utilizzando scansioni 3D plantari personalizzati su misura!
Con la tecnologia CAD/CAM, la fresa produce esattamente il progetto realizzato eseguendo la lavorazione su molteplici materiali, tenendo in considerazione le esigenze e la patologia del paziente.
Sempre con una tecnologia FootMill, Alfalab system ha acquisito da poco tempo una stampante 3D a due testine, con la quale realizza qualsiasi tipo di tutore esclusivamente su misura.
Sempre tramite uno scanner si realizza la scansione dell’arto e si trasferiscono i dati per il calcolo del percorso della stampante 3D.
Realizzato il progetto, impostate le strategie di stampa e scelto il materiale con cui realizzarlo (ABS,PLA,HIPS,PVA,PC,PA,PET) si procede alla realizzazione del tutore.
Realizziamo qualsiasi tipo di tutore in carbonio o materiali compositi tipo kevlar con una tecnologia di sottovuoto effettuata in un forno ad una temperatura di 230° per un tempo di 30-45 minuti.
In queste tipo di lavorazioni vengono utilizzati materiali con rinforzi unidirezionali o bidirezionali per offrire proprietà strutturali diverse.